Aspettando AIUCD2025
Nell’attesa di vederci a Verona tra l’11 e il 13 giugno, ci incontreremo nell’ormai tradizionale ciclo di webinar che precede il convegno annuale di AIUCD. Gli incontri di quest’anno, organizzati…
Nell’attesa di vederci a Verona tra l’11 e il 13 giugno, ci incontreremo nell’ormai tradizionale ciclo di webinar che precede il convegno annuale di AIUCD. Gli incontri di quest’anno, organizzati…
Condividiamo un articolo di Natalia Milazzo che fa il punto sui tagli all'Università nel portale Scienza in rete: Proprio mentre sui media si celebrano i risultati delle università italiane nella ennesima…
Il 18 marzo 2025, dalle ore 10, si terrà presso Palazzo Strozzi a Firenze un incontro organizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa sul futuro dell'Università in Italia. Sarà possibile…
Il direttivo di AIUCD ha deciso di interrompere la pubblicazione di contenuti su X. Gli aggiornamenti proseguiranno su questo sito web, sul gruppo Facebook (https://www.facebook.com/groups/aiucd), su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/aiucd/) e su…
Anche quest'anno il dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, sede di Ravenna, con il laboratorio LUDI (https://centri.unibo.it/ludi/) ha organizzato un incontro in sede e online su orientamenti e percorsi…
Da Scienza in Rete La mozione in difesa della ricerca scientifica presentata il 18 febbraio in Senato da Elena Cattaneo - e sostenuta da un appello su Scienza in rete - è…
La Rete delle società scientifiche sta attentamente seguendo i più recenti sviluppi sul tema dei tagli alla ricerca, e in particolare le reazioni successive all'incontro della ministra Bernini con la…
Tra il 29 gennaio e il 1° febbraio 2025 l'Università Ca' Foscari Venezia ha ospitato i Tavoli di lavoro di NextGen Heritage (progetto CHANGES-CREST) dedicati a esplorare le sfide e le opportunità…
Sul sito web dell'Assemblea dei Precari del CNR è possibile accedere alla registrazione degli interventi dei ricercatori Antonello Pasini, Istituto Inquinamento Atmosferico (IIA), e Massimiliano Pasqui, Istituto della Bioeconomia (IBIMET)…
In circa 15 città di Italia sono state organizzate delle Assemblee dei precari, con numerose iniziative di partecipazione collettiva. La più importante si è tenuta l'8 e il 9 febbraio…