ALDiNa – Archivi Letterari Digitali Nativi
Siamo lieti di presentarvi il progetto di ricerca ALDiNa – Archivi Letterari Digitali Nativi. ALDiNa nasce sotto l’egida di AIUCD e con la collaborazione di CLARIN-IT. ALDiNa è un progetto…
Siamo lieti di presentarvi il progetto di ricerca ALDiNa – Archivi Letterari Digitali Nativi. ALDiNa nasce sotto l’egida di AIUCD e con la collaborazione di CLARIN-IT. ALDiNa è un progetto…
Attenzione: sottomissioni per AIUCD 2021 prorogate fino al 2 ottobre Attenzione! La scadenza di AIUCD 2021 - DH per la società: e-guaglianza, partecipazione, diritti e valori nell’era digitale è stata…
Messaggio di Fabio Ciotti, Chief Editor di Umanistica Digitale. Care colleghe, cari colleghimi fa un immenso piacere, in questo momento di grandi difficoltà collettive e individuali, annunciarvi che l'ANVUR ha…
il prossimo giovedì 7 novembre, dalle h. 11:00, presso la Sala delle Accademie della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 - 20123 Milano, verrà ufficialmente presentata la nuova Biblioteca…
Per un'edizione critica digitale delle lettere di Vincenzo Bellini. Martedì 29 ottobre 2019 alle 16.00 ex Monastero dei Benedettini - piazza Dante 32, Catania. Scarica PDF della locandina
Nell’ambito delle Summer School promosse dall’Università di Pisa, il Laboratorio di Cultura Digitale organizza una scuola finalizzata ad avvicinare gli umanisti al mondo della cultura digitale: Digital Tools for Humanists. Giunta quest'anno…
Convegno Annuale Associazione Informatica Umanistica Cultura Digitale. Milano Gennaio 2020. Università Cattolica.
Dal 7 al 9 maggio 2019 si terrà, presso la Sala Conferenze e la Biblioteca Area Umanistica "F.E. Fagiani" del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università della Calabria, il convegno "philosophy…
Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione e Centro di Ricerca Interdipartimentale in Digital Humanities dell'Università del Salento 6 maggio 2019, ore 16 Edificio IBIL, Dipartimento di Ingegneria, Campus Ecotekne Presentazione del libro…